Il sistema ecig
Il business delle ecig
IL SISTEMA E-CIG

Il
cliente tipo è un tabagista che per proprio convincimento o per necessità
decide di staccare dalla sigaretta tradizionale che, per effetto della
combustione del tabacco e della carta, genera oltre 4000 sostanze nocive di cui
oltre 400 riconosciute cancerogene.
Di fatto il tabagista è un dipendente da
una sostanza: la nicotina. Come tutte le dipendenze è assai difficile uscirne
se non attraverso la propria forza di volontà e non sempre si riesce.
La
sigaretta elettronica si rivolge prevalentemente a costoro e offre una validissima
alternativa all’assunzione di nicotina determinando una riduzione del danno,
rispetto alla sigaretta tradizionale, stimata nell’ordine del 95% (secondo gli
ultimi studi effettuati dall’Istituto di Sanità Inglese).
Il
tabagista è una tipologia di cliente che qualunque azienda vorrebbe avere. È un
fedele consumatore e pone l’acquisto della nicotina tra i primi posti nella
classifica dei suoi bisogni primari, ma non dimentichiamo che il tabagista è
fedele, innanzitutto, alla sostanza.
Tenuto
conto che i tabagisti in Italia sono oltre 11 milioni e possono contare su
oltre 50mila tabaccherie sparse capillarmente su tutto il territorio nazionale
a fronte di poco più di un milione di “svapatori” e 1,2 mila negozi è abbastanza
evidente che, in presenza di un numero sempre maggiore di tabagisti che
decidono di abbandonare la sigaretta tradizionale per quella elettronica, le
prospettive di mercato diventano molto interessanti.
È vero
che la sigaretta elettronica può essere acquistata anche su internet così anche
per i liquidi ma è anche vero che molti clienti preferiscono l’acquisto nei
negozi di vicinato per confrontarsi con il negoziante, per avere assistenza e
per conoscere e provare le novità.
Il mondo
della sigaretta elettronica non è solo tabagisti e nicotina è anche uno stile
di vita, socialità e ricerca del benessere.
Molti
consumatori, superata la prima fase legata all’ansia del nuovo metodo
cominciano ad apprezzare non solo gli effetti benefici salutistici dell’abbandono
della sigaretta elettronica ma anche le infinite possibilità che il mondo della
sigaretta elettronica offre per esperienze sensoriali sempre più appaganti.
Le
combinazioni aromatiche spaziano dai gusti di tabacco a quelli di frutta, da
quelli balsamici a quelli cremosi, combinandoli in ricette sia proposte dalle
case produttrici e sia realizzate dagli stessi consumatori. Anche nell’hardware
le possibilità sono infinite, offrendo il mercato, ogni possibile oggetto e/o
accessorio per rendere l’esperienza dello “svapo” unica e personale. I costi possono essere contenuti oppure, per
chi lo desidera, può dotarsi di strumenti più sofisticati o realizzati artigianalmente.
In buona sostanza al consumatore viene offerta ogni possibilità di scelta.
Il
consumatore che entra nel mondo della e-cig acquisisce, anche, un senso di
appartenenza ad una comunità mondiale dello “svapo” dove può confrontarsi,
apprendere, insegnare e divertirsi.
Per tutte
queste ragioni la sigaretta elettronica è stata definita la migliore invenzione
del XXI secolo e sempre per le medesime ragioni entrare nel mondo della
sigaretta elettronica come operatore professionale significa introdursi in mercato
giovane e in crescita esponenziale.